Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico

Come fa bene parlare

Come fa bene parlare
Ciclo di quattro incontri pubblici

Luogo

Centro di Ascolto - Sede di Firenze

Data

Dal 10 novembre 2015 al 01 dicembre 2015

Prezzo

5 euro (+ 30 euro una tantum per i non soci)


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
CONTATTA IL CENTRO

Come fa bene parlare
Ciclo di quattro incontri pubblici

Luogo

Centro di Ascolto - Sede di Firenze

Data

Dal 10 novembre 2015 al 01 dicembre 2015

Prezzo

5 euro (+ 30 euro una tantum per i non soci)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
CONTATTA IL CENTRO

STAMPA LA PAGINA

Ciclo di quattro incontri pubblici

PRESENTAZIONE

Col patrocinio di Assocounseling

Ciclo di 4 incontri aperti a tutti su argomenti di tipo sociale inerenti al disagio e alla sofferenza della modernità.

Il Centro d’ Ascolto e Orientamento Psicoanalitico si occupa da oltre vent’anni del disagio mentale e del malessere psichico e relazionale. Per essere più precisi il Centro di Ascolto forma counselors ad Orientamento Psicoanalitico che siano in grado di aiutare, ascoltandole, persone in stato di sofferenza e di difficoltà per ragioni legate spesso al loro modo di relazionarsi agli altri.

I counselors che si formano presso il Centro di Ascolto non confondono l’aiuto che possono dare agli altri con il ruolo terapeutico proprio di psicologi e psicoterapeuti. Non hanno nemmeno la pretesa di proporre verità o illusioni di facili soluzioni del disagio. Sanno però che la loro competenza ad ascoltare il disagio dell’altro li fa diventare validi operatori delle relazioni di aiuto e dunque capaci di esserci nell’ascoltare l’altro e nel fargli recuperare la padronanza e la responsabilità di se stesso. I quattro incontri previsti dal progetto e condotti da quattro counselors vogliono essere un’occasione per presentare l’orientamento psicoanalitico di cui i counselors si fanno portavoce ma anche vogliono creare un’occasione di confronto e di discussione fra tutti i partecipanti.

Destinatari del progetto:
Chiunque abbia interesse per gli argomenti proposti e curiosità nei confronti del counseling ad orientamento psicoanalitico.

Modalità di svolgimento degli incontri:
Gli incontri prevedono una conversazione frontale ad opera del conduttore e il successivo dibattito da parte dei partecipanti.

Finalità degli incontri:
Gli incontri si propongono di creare uno spazio di riflessione sulle tematiche proposte e di presentare ai partecipanti l’orientamento psicoanalitico nella sua utilizzazione all’interno del counseling e all’interno della dinamica dell’aiuto. 

Obiettivo:
Il secondo obiettivo ma di uguale importanza degli incontri è la creazione di uno spazio di ascolto gestito gratuitamente da i counselors con sede in Via Trieste n 16 rivolto a chiunque presenti difficoltà relazionali e senta l’esigenza di essere ascoltato da un counselor ad orientamento psicoanalitico al fine di chiarificare la propria confusione e la propria domanda di aiuto. 

CALENDARIO

I quattro incontri avranno cadenza settimanale, in orario serale(21-23) e avranno la seguente calendarizzazione:

 

 

SEDE

Centro di Ascolto - Sede di Firenze, via Trieste, 16 - Firenze

Altre Attività

News

ESPLORA LE ALTRE ATTIVITÀ DEL CENTRO DI ASCOLTO:

- CORSO TRIENNALE PER COUNSELOR
- SEMINARI
- CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO
- INCONTRI PUBBLICI

Corso di Aggiornamento

27 ottobre 2019

Ansia, attacco di panico e depressione nel soggetto contemporaneo

Eventi passati

Scegli tra le immagini del mosaico per esplorare gli eventi organizzati nel passato dal Centro di Ascolto.

Ogni anno i soci possono partecipare a tutte le attività con sconti e prelazioni.

 

DIVENTA SOCIO >>

Il padre spodestato I Disturbi Alimentari I Sette Peccati Capitali La Questione Femminile Il vortice ed il gorgo. Che cos'è il desiderio? La maschera Nuda Come fa bene parlare La Depressione Dipendenza e Separazione Il viaggio e la psicoanalisi Corso di Aggiornamento per Operatori della Rete di Solidarietà