Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico

Perché si scrivono lettere d'amore

Perché si scrivono lettere d'amore
una riflessione psicoanalitica sul godimento della scrittura

Luogo

Centro di Ascolto - Sede di Firenze

Data

Dal 10 novembre 2014 al 12 gennaio 2015

Prezzo

10€ ad incontro (soci 2015) (+30€ una tantum per chi non è ancora socio)


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
CONTATTA IL CENTRO

Perché si scrivono lettere d'amore
una riflessione psicoanalitica sul godimento della scrittura

Luogo

Centro di Ascolto - Sede di Firenze

Data

Dal 10 novembre 2014 al 12 gennaio 2015

Prezzo

10€ ad incontro (soci 2015) (+30€ una tantum per chi non è ancora socio)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
CONTATTA IL CENTRO

STAMPA LA PAGINA

una riflessione psicoanalitica sul godimento della scrittura

PRESENTAZIONE

Gli incontri si svolgono a Firenze in orario serale, dalle 21 in poi.

CALENDARIO

lunedì 10 novembre 2014: Perché si scrivono lettere d'amore

lunedì 17 novembre 2014: Cosa vuol dire "pensare a qualcuno"?

lunedì 24 novembre 2014: Il carteggio tra Lou Salomé e S. Freud: l'eros

lunedì 1 dicembre 2014: Il carteggio tra Lou Salomé e S. Freud:la conoscenza

martedì 9 dicembre 2014: Il carteggio tra Lou Salomé e S. Freud: la vita quotidiana

lunedì 15 dicembre 2014: Il carteggio tra Lou Salomé e Anna Freud: i legami e l'amore

lunedì 12 gennaio 2015: Il carteggio tra Lou Salomé e Anna Freud: la libertà

 

 

SEDE

Centro di Ascolto - Sede di Firenze, via Trieste, 16 - Firenze

Altre Attività

News

ESPLORA LE ALTRE ATTIVITÀ DEL CENTRO DI ASCOLTO:

- CORSO TRIENNALE PER COUNSELOR
- SEMINARI
- CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO
- INCONTRI PUBBLICI

Corso di Aggiornamento

27 ottobre 2019

Ansia, attacco di panico e depressione nel soggetto contemporaneo

Eventi passati

Scegli tra le immagini del mosaico per esplorare gli eventi organizzati nel passato dal Centro di Ascolto.

Ogni anno i soci possono partecipare a tutte le attività con sconti e prelazioni.

 

DIVENTA SOCIO >>

I Disturbi Alimentari La giornata del Counselor L’Amore è una Cosa Meravigliosa I Traumi e la Vita Dipendenza e Separazione Psicoanalisi e Poesia Il corpo e il linguaggio in Pier Paolo Pasolini La Giornata del Counselor Le Forme della Seduzione Il gioco: da impulso vitale e strumento di lavoro a patologia Corso Triennale di Formazione in Psicoanalisi Laica Legge, giustizia e psicoanalisi